Month: novembre 2018

Progetto Alta Percezione

[vc_row][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner][vc_column_text]Scopri[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_gallery interval="0" images="2163" img_size="full" onclick="custom_link" custom_links="#E-8_JTIwaHR0cCUzQSUyRiUyRnd3dy5jYXJ0YXZldHJhdGEuZXUlMkZhbHRhLXBlcmNlemlvbmUtMiUyRg=="][/vc_column][/vc_row]
Read More

Alta Percezione

Alta Percezione
02 Ottobre 2018, Alta Percezione, contaminazioni artistiche nell'era digitale. La mostra Intersezioni Digitali, presso la chiesa Storica di San Martino di Lupari, è il primo capitolo del progetto Alta Percezione: cinque appuntamenti fatti di mostre, conferenze, laboratori e performance che avranno luogo nei prossimi mesi del 2018 e nel corso del 2019. Il denominatore comune è l’arte digitale e la sua interazione con il fruitore: sulla base di una visione dialogica, formativa e multisensoriale, questi eventi si propongono di creare esperienze percettive nell'arte di oggi, legata alle tecn...
Read More

Zilch

Zilch
[vc_row][vc_column css=".vc_custom_1538121554637{margin-top: 50px !important;}"][vc_column_text]Zilch è un paradosso ed una sfida. Cercare qualcosa nel "Niente di niente". Creare dal nulla. Pulsazioni ipnotiche. Distese ambientali. Tracce sonore per piccoli film. Ritornelli a 45 rpm. E qualche citazione. ZILCH è un'avventura sognata e suonata da Gabriele Bruzzolo, Massimo Berizzi e Andrea attaglion. Gabriele Bruzzolo – drum kit elettro-acustico, elettronica, ronin. Massimo Berizzi – tromba, elettronica, melodica. Andrea Battaglion – chitarra lettrica, looper, e-bow. Special guest: Barbara Fran...
Read More

Digital Antica: Kalicantus Ensemble

Digital Antica: Kalicantus Ensemble
[vc_row][vc_column css=".vc_custom_1538121554637{margin-top: 50px !important;}"][vc_column_text] Kalicantus a Intersezioni Digitali [/vc_column_text][vc_column_text]Kalicantus a Intersezioni Digitali, l'incontro tra l'antico e il contemporaneo nel concerto polifonico di Kalicantus. Nella chiesa Storica di San Martino di Lupari l'arte dell'opera interattiva di Vincenzo Marsiglia sarà la scenografia per le voci dell' ensemble trevigiano diretto da Stefano Trevisi. [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_media_grid element_width="6" grid_id="vc_gid:1542181034267-bbc01d601f09...
Read More

Dicono di noi

Dicono di noi
[vc_row][vc_column css=".vc_custom_1538121554637{margin-top: 50px !important;}"][vc_video link="https://www.youtube.com/watch?v=pSqHYnahP20"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Da Il Gazzettino di Padova del 14 Ottobre 2018[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image="1976" img_size="full"][/vc_column][/vc_row]
Read More

Francesco Bergamo, art in the age of intelligent machines

Francesco Bergamo, art in the age of intelligent machines
[vc_row][vc_column css=".vc_custom_1538121554637{margin-top: 50px !important;}"][vc_column_text]Francesco Bergamo ha incontrato il pubblico di Intersezioni digitali. Il dott. Francesco Bergamo dello IUAV di Venezia ci ha guidato in un viaggio partito da lontano per arrivare all'arte nell'era delle macchine intelligenti. Un breve ma intenso percorso che, partendo dall’archeologia delle tecnologie per modificare la percezione, ha transitato per approcci diversi, come quello fenomenologico di James Turrell, conduvendoci alle questioni emergenti incarnate nel programma e nei lavori in mostra...
Read More