Al di qua del muro

12003977_1696869997191508_743341540245145799_n

Già verso la metà del Duecento il santo filosofo e scienziato Alberto Magno, poi proclamato patrono dei cultori di scienze naturali, scriveva nella sua opera De vegetabilibus et plantis (cioè “I vegetali e le piante”) a proposito dei diversi tipi di giardino: “Esistono alcuni luoghi che non servono tanto al bisogno o ad un ricco raccolto, quanto al piacere.”
Alberto Magno definisce questi giardini di piacere viridantia: dalla sua descrizione si capisce che viene accuratamente evitato lo schema rigido delle aiuole geometriche come nei chiostri monastici e che invece si dà profonda attenzione a soddisfare due sensi in particolare, la vista e l’olfatto, utilizzando fiori profumati e colorati.

Vi aspettiamo al di quà del muro.
Corteggiamo – 11 Ottobre 2015