Home
15 Giugno, Corteggiamo chiude il progetto Alta Percezione
Con il quinto capitolo del progetto Alta Percezione l’associazione Cartavetrata chiude il progetto dedicato all’arte digitale.
Corteggiamo si propone come un festival delle arti performative che avrà luogo in un’area del centro cittadino resa pedonabile, via Cardinal Agostini. La città dunque si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, in cui il confine tra pubblico e attore non è ben definito e spesso i ruoli si contaminano. Cuore pulsante del palinsesto saranno i giardini storici e le aree verdi nascoste, quelli che normalmente non sono accessibili al pubblico perché di proprietà privata o comunque poco valorizzati contigui alla via. L’arte qui torna ad essere un linguaggio che contribuisce a riavvicinare uomo e natura, promuovendo un rapporto basato sul rispetto e l’interdipendenza, saranno presenti opere di artisti digitali dal contenuto interattivo ed esperienziale. La strada, per l’occasione, diventa il salotto culturale e conviviale della città grazie al coinvolgimento di realtà locali di ristorazione. Di particolare rilievo risulterà la possibilità di partecipare ai laboratori musicali soundbeam che tratteranno il tema dell’espressività artistica musicale legata alla disabilità. I laboratori, aperti a persone disabili e non, vogliono essere un momento di inclusione e condivisione performativa artistica nel digitale e si terranno nel centro polivalente.
Alta Percezione è un progetto organizzato in cinque capitoli fatti di mostre, conferenze, laboratori e performance che si svolgono tra il 2018 e il 2019 sul tema dell’arte digitale. Il progetto è stato ideato e organizzato dall’associazione Cartavetrata ed è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo attraverso il bando Culturalmente 2017, e con il contributo di alcune aziende locali che hanno virtuosamente voluto supportare l’arte per la città. Il progetto è patrocinato dalla Città di San Martino di Lupari.
altapercezione.com
cartavetrata.eu
Ufficio Stampa
press@cartavetrata.eu.it
Culturamente è il bando con cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo sostiene la crescita delle associazioni senza scopo di lucro che operano nei settori dell’arte e della cultura, per promuovere lo sviluppo culturale, sociale e turistico del territorio delle province di Padova e Rovigo.
fondazionecariparo.it