Author: cartavetrata

Corteggiamo

Corteggiamo
[vc_row][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner][vc_column_text]Scopri[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_gallery interval="0" images="2163" img_size="full" onclick=""][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Con il quinto capitolo del progetto Alta Percezione l'associazione Cartavetrata chiude il progetto dedicato all'arte digitale. Corteggiamo si propone come un festival delle arti performative che avrà luogo in un’area del centro cittadino resa pedonabile, via Cardinal Agostini. La città dunque si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, in cui il c...
Read More

La Notte dei Musei

La Notte dei Musei
[vc_row][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner][vc_column_text]Scopri[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_gallery interval="0" images="2113" img_size="full" onclick=""][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Per il quarto capitolo del progetto Alta Percezione ci incontreremo al Museo Umbro Apollonio in occasione della Notte Europea dei Musei. Saranno ospiti Vincenzo Marsiglia con i suoi ritratti digitali, Mirco Salvadori e Enrico Coniglio con una performance di reading e ambientazione elettronica concepiti appositamente per questo evento a cui l'artista aust...
Read More

Corteggiamo di sera

Corteggiamo di sera
Arte e Cultura, Gusti e Suoni per strada e nei giardini storici di San Martino di Lupari eccezionalmente aperti al pubblico Cosa nasconde quel portone chiuso? Cosa c’è in quel giardino privato? Per una sera la cultura si approprierà delle strade e dei giardini chiusi di San Martino di Lupari. Dopo il successo della prima edizione dello scorso ottobre, l’associazione culturale Cartavetrata ripropone in un inedito formato serale l’evento “Corteggiamo”. Sabato 27 agosto, i giardini di due dimore storiche e le strade di San Martino di Lupari (PD) diventeranno lo scenario per laboratori d’arte, sp...
Read More

Ozmotic @ MACUA

Ozmotic @ MACUA
Visioni elettroniche tra percezione e ambiente 28 febbraio 2016: un pomeriggio di arte e musica alla scoperta del Museo Civico d’Arte Contemporanea “Umbro Apollonio“ e dei suoni elettronici del gruppo Ozmotic. Il concerto/performance di uno dei principali gruppi di musica elettronica europei composto da Stanislao Lesnoj (soprano sax, visual and electronics) e da SmZ (drums, objects and electronics) che hanno proposto il loro nuovo progetto AIREFFECT realizzato assieme all’artista austriaco Christian Fennesz nella splendida cornice del Museo Umbro Apollonio. Dietro ai musicisti le immagini ...
Read More

OZmotic@MACUA – Vi aspettiamo per un imperdibile incontro tra arte e musica.

OZmotic@MACUA – Vi aspettiamo per un imperdibile incontro tra arte e musica.
OZmotic is a duo of electronic and instrumental music, inspired by contemporary sounds coming from classical music and ambient; soundscapes and concrete sounds are mixed with glitch music, IDM and noise. Deeply fascinated by the dynamics of contemporary society, by architecture, cities and vast uncontaminated spaces, OZmotic creates world sounds characterized by an intense tonal variety and a refined rhythmic research. Interaction between electronic music and digital visual art in real time is an essential trait of the aesthetics of the project; the link between sound material and visual...
Read More