
Per il quarto capitolo del progetto Alta Percezione ci incontreremo al Museo Umbro Apollonio in occasione della Notte Europea dei Musei. Saranno ospiti Vincenzo Marsiglia con i suoi ritratti digitali, Mirco Salvadori e Enrico Coniglio con una performance di reading e ambientazione elettronica concepiti appositamente per questo evento a cui l’artista austriaca Lia offrirà uno scenario attraverso un’opera digitale generativa. Parleremo del rapporto tra passato e presente dell’arte legata alla scienza e alla tecnologia con la Dott.ssa Federica Stevanin e con il curatore Dott. Ennio Bianco.
Con l’occasione Sarà possibile visitare la collezione di arte cinetica e programmata del museo cittadino.
Alta Percezione è un progetto organizzato in cinque capitoli fatti di mostre, conferenze, laboratori e performance che si svolgono tra il 2018 e il 2019. Il progetto è stato ideato e organizzato dall’associazione Cartavetrata ed è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo attraverso il bando Culturalmente 2017, e con il contributo di alcune aziende locali che hanno virtuosamente voluto supportare l’arte per la città. Il progetto è patrocinato dalla Città di San Martino di Lupari.
Ingresso libero.
Ore 17:00 Apertura e visite guidate alla collezione civica Umbro Apollonio
Ore 18:00 Vincenzo Marsiglia, il ritratto digitale nell’era AI
Ore 18:45 Talk. Dott.ssa Federica Stevanin e Dott. Ennio Bianco, la percezione dall’analogico al digitale, arte cinetica/programmata e arte digitale, due generazioni a confronto.
Ore 19:30 Aperitivo
Ore 20:00 Visite guidate alla collezione civica Umbro Apollonio
Ore 21:00 Noduli Cellulari, performance di reading e ambientazione elettronica e visuale, un progetto di e con Mirco Salvadori e Enrico Coniglio con la partecipazione delll’artista digitale generativa Lia.
Ore 21:30 Visite guidate alla collezione civica Umbro Apollonio
Ore 22:30 Chiusura
INGRESSO LIBERO
Next event Corteggiamo Sabato 15 Giugno
Save the date.
info@cartavetrata.eu
info@altapercezione.com