
02 Ottobre 2018, Alta Percezione, contaminazioni artistiche nell’era digitale.
La mostra Intersezioni Digitali, presso la chiesa Storica di San Martino di Lupari, è il primo capitolo del progetto Alta Percezione: cinque appuntamenti fatti di mostre, conferenze, laboratori e performance che avranno luogo nei prossimi mesi del 2018 e nel corso del 2019.
Il denominatore comune è l’arte digitale e la sua interazione con il fruitore: sulla base di una visione dialogica, formativa e multisensoriale, questi eventi si propongono di creare esperienze percettive nell’arte di oggi, legata alle tecnologie. Il progetto è ideato e organizzato dall’associazione culturale Cartavetrata. Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente 2017. Aziende locali virtuose supportano questo progetto, che vede anche il patrocinio della Città di San Martino di Lupari. La mostra consiste di 14 artisti internazionali selezionati dal curatore Ennio Bianco,che con le loro opere, coinvolgeranno i visitatori in un percorso dove matematica, geometria e bioalgoritmi diventano codice espressivo di una manifestazione artistica della scienza. Il luogo è la Chiesa Storica di San Martino di Lupari con l’obiettivo di riqualificare gli spazi delle città locali nella cultura. La mostra, fino al 28 ottobre, proporrà un ricco programma di esperienze di danza, musica e performance 3D, alternato da conferenze sull’arte digitale e sul patrimonio artistico locale legato ai movimenti dell’arte programmata, costruttivista, cinetica. Il coinvolgimento dei giovani è uno degli elementi distintivi di questo progetto. Alla mostra confluiranno oltre 1500 giovani e ragazzi in visita guidata. L’offerta di una proposta di alternanza scuola-lavoro che l’associazione ha offerto ai Licei artistici è stata ben accolta dal Liceo Selvatico di Padova e dal Liceo Rosselli di Castelfranco Veneto,17 allievi dei suddetti istituti saranno operativi in mostra per con il nostro team per seguire i visitatori, specialmente i ragazzi delle scuole primarie di primo e secondo grado.
altapercezione.com
cartavetrata.eu
Ufficio Stampa
press@intersezionidigitali.it
Culturamente è il bando con cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo sostiene la crescita delle associazioni senza scopo di lucro che operano nei settori dell’arte e della cultura, per promuovere lo sviluppo culturale, sociale e turistico del territorio delle province di Padova e Rovigo.
fondazionecariparo.it