
Il progetto “+ Spazio 2015” vuole portare l’arte nei negozi chiusi di San Martino di Lupari e della zona. In altre parole si tratta di organizzare delle esposizioni artistiche in spazi chiusi e abbandonati allo scopo di rivitalizzare i centri, sensibilizzare la popolazione verso l’arte, valorizzare degli spazi chiusi con lo scopo di ri-incentivare le attività commerciali, creando “un museo per strada”.
La prima istallazione si è aperta sabato 8 marzo in via Cardinale Agostini, nel negozio che ha ospitato la storica gastronomia da Elio, chiusa dallo scorso anno. Grazie alla sensibilità dei proprietari lo spazio è stato messo a disposizione di Cartavetrata per esporre delle vetrine le opere di Giordano Rizzardi.
Artista cittadelle che ha partecipato, tra le altre, a rassegne internazionali a Venezia, Lucca, Milano, ma anche in Finlandia, Messico, Armenia, Spagna, Messico e che ha vinto il premio Jpeggy – Fotografia contemporanea /Telecom Italia / AMACI con il progetto “I Circensi”, Rizzardi compie una costante ricerca nel campo visivo, dalla fotografia alla videoarte, dalla Piexelart all’installazione per affrontare “il tema della persona umana in un modo intrinsecamente legato alle difficoltà della vita”.
Un primo passo per un la creazione di un percorso artistico che avvicini le persone all’arte e crei un modello di riqualificazione e rilancio del centro storico.