video intervista a Giuliana Balice

11263113_1653358898209285_2613898436340179377_o

In occasione della notte dei musei 2015 e dell’attribuzione della cittadinanza onoraria della città di San Martino di Lupari a Giuliana Balice, Cartavetrata ha incontrato e intervistato l’artista. In un’intenso pomeriggio Balice ci ha incantato raccontandoci la nascita sua vocazione artistica, la sua ricerca geometrica e spaziale, il ruolo e il significato dell’arte contemporanea.

Giuliana Balice nasce a Napoli nel 1931, dove si diploma in Pittura nel 1953 presso l’Accademia di Belle Arti, dalla scuola di Emilio Notte. Le sue riflessioni si volgono alle istanze estetiche della contemporaneità e si indirizzano verso il Costruttivismo russo e da De Stijl alla Konkrete Kunst. Negli anni Cinquanta inizia l’attività espositiva: 1951, Accademia di Belle Arti – Napoli Giovani artisti italiani; 1957, Bari, Castello Svevo, VII mostra del Maggio di Bari – Roma, Palazzo delle Esposizioni, Premio Taccuino delle Arti. Nel 1958 stabilitasi a Milano, entra in contatto con l’ambiente artistico della città. Raccoglie le sue opere sotto il titolo Bagliori geometrici.
Ecco l’intervista all’autrice: